Return to previous page
Home Blog Alimentazione

ALCUNI VALORI IMPORTANTI

Alimentazione

ALCUNI VALORI IMPORTANTI

25 Agosto 2021 /Posted byRedazione Biomedica / 2218 / 0

LE VITAMINE

Le vitamine sono micronutrienti fondamentali per la crescita, indispensabili per la salute dell’organismo: rafforzano il sistema nervoso, aumentano la resistenza alle infezioni, proteggono dall’azione dei radicali liberi e aiutano allo sviluppo delle capacità  cognitive.

Introdurle con l’alimentazione è di fondamentale importanza, perchè queste molecole non possono essere sintetizzate dall’organismo.

Gli integratori di vitamine sono INTEGRATORI ALIMENTARI disponibili in differenti formulazioni e contenenti diversi tipi di vitamine e utilizzati per integrare la normale alimentazione.

STRESS E ANSIA

Quando siamo sotto pressione, il nostro corpo riceve scariche di adrenalina che fanno accelerare i battiti del cuore, aumentare la pressione sanguigna e la respirazione in modo da poter rispondere con più forza e tempestività  alla difficoltà  in atto.

Una condizione di stress cronicizzata si protrae nel medio-lungo periodo e abbassa in maniera notevole la qualità  della vita. Oltre che una destabilizzazione emotiva, con sbalzi d’umore e ansia, provoca molte alterazioni a livello fisico nonchè manifestazioni psico-somatiche.

Lo stress lo si può combattere con alcune soluzioni omeopatiche oppure tramite l’aiuto di consulenze personalizzate volte a generare benessere per la sfera psico fisica.

COLESTEROLO

Del colesterolo abbiamo bisogno: nel nostro organismo questa sostanza simile ai grassi
svolge numerosi compiti. È un importante costituente delle pareti delle cellule. Inoltre, il colesterolo serve da sostanza di partenza per la produzione di diversi ormoni e della vitamina
D, necessaria per la struttura ossea. Il colesterolo serve soprattutto al fegato, che produce
gli acidi biliari i quali, essendo parte integrante della bile e scorrendo attraverso i dotti biliari
nell’intestino, contribuiscono alla digestione dei grassi alimentari.

I rischi del colesterolo alto sono principalmente quelli di sviluppare patologie cardiovascolari, pertanto, è importante prevenirlo attraverso le classiche regole utili, in generale, per mantenersi in salute e prevenire le malattie croniche.

Sebbene vi possa essere una predisposizione genetica alla colesterolemia alta, infatti, lo stile di vita resta il principale fattore di prevenzione. In particolare:

  • Seguire un’alimentazione varia ed equilibrata.
  • Limitare alimenti e bevande zuccherate o cibi ricchi di grassi, soprattutto saturi.
  • Limitare gli alcolici.
  • Svolgere regolare attività  fisica.

GLICEMIA

La glicemia indica i livelli di zucchero nel sangue. Se i valori restano elevati a lungo, le cellule diventano resistenti all’insulina, l’ormone prodotto dal corpo per regolare lo zucchero. Di conseguenza, lo zucchero resta nel sangue, la glicemia aumenta e con lei pure il rischio di diabete.

La prevenzione della glicemia alta è necessaria soprattutto in caso di ereditarietà ; include:

  • Mantenimento del normopeso.
  • Controllo periodico e sistematico.
  • Svolgimento di un’attività  motoria.
  • Alimentazione equilibrata caratterizzata da un carico e un indice glicemico moderati.
  • Prevenzione degli altri disturbi metabolici e delle varie complicanze annesse.

INSONNIA

L’insonnia è un disturbo del sonno caratterizzato dalla difficoltà  di addormentarsi, nonostante vi sia un reale bisogno di dormire.

Alcuni rimedi naturali:

  1. Stabilisci un orario regolare per andare a dormire a per svegliarti. Cerca di preservare ritmi circadiani regolari.
  2. Se hai l’abitudine di fare un pisolino durante il giorno, non superare i 45 minuti.
  3. Evita l’assunzione eccessiva di alcol 4 ore prima di andare a letto e non fumare.
  4. Evita la caffeina 6 ore prima di coricarti. Ciò include caffè, tè e molte bibite, oltre al cioccolato.
  5. Evita cibi pesanti, piccanti o zuccherati 4 ore prima di coricarti. Uno spuntino leggero prima di dormire è accettabile.
  6. Fai esercizio fisico regolare, ma non prima di andare a dormire.
  7. Usa un letto comodo.
  8. Trova una temperatura confortevole per dormire e mantieni la stanza ben ventilata.
  9. Blocca tutti i rumori che ti potrebbero distrarre ed elimina quanta più luce possibile.
  10. Riserva il letto solo per dormire. Non utilizzare il letto per lavorare o per attività  ricreative.

SISTEMA DIGESTIVO

Spesso dopo i pasti si avvertono fastidiosi disturbi legati alla digestione quali acidità , senso di gonfiore, pesantezza e se ne attribuisce la causa soprattutto all’alimentazione. In molti casi è cosà¬, ma a volte la difficoltà  digestiva è dovuta ad alcuni errori comportamentali.

Occorre consumare i pasti seduti e con la schiena ben diritta. Se si mangia stando curvi sul piatto si comprime il diaframma che, premendo su stomaco e polmoni, può influenzare la funzionalità  dell’apparato digerente, rendendo difficile la digestione.

Ansia, agitazione, preoccupazioni e arrabbiature possono influire sui processi digestivi, perchè le emozioni innescano meccanismi involontari di difesa, tra cui l’affanno, che blocca il respiro all’altezza del diaframma e ostacola l’espansione dello stomaco e il buon funzionamento dei visceri.

Oggi giorno molte persone, per ottimizzare il poco tempo a disposizione, consumano pranzi veloci e sbrigano alcune commissioni nella pausa. Nulla di più sbagliato per una buona digestione, che richiede, invece, la calma.

Una passeggiata dopo i pasti favorisce il processo digestivo poichè, mantenendo la posizione eretta, lo stomaco si svuota più velocemente.

Gli integratori alimentari e i prodotti a base di erbe possono dare bruciore di stomaco. Questo non solo perchè ciascuno può fare più o meno fatica a digerire alcune sostanze, ma soprattutto perchè le capsule a volte non sono ben formulate. Infatti si tratta di involucri di gelatina che dovrebbero sciogliersi, in base alle diverse esigenze, nello stomaco o nell’intestino. Se si sciolgono troppo presto si può avvertire una sensazione di peso sullo stomaco. Il consiglio è quello di assumerli dopo i pasti.

Restiamo a disposizione per qualsiasi consiglio e per prenotare una consulenza grauita volta a prevenire situazioni di disagio o di difficoltà  attraverso un percorso naturale.

Share Post
ARTICOLI SANITARI
ARTE E BENESSERE

About author

About Author

Redazione Biomedica

Other posts by Redazione Biomedica

Related posts

General
Read more

FORMAZIONE E SVILUPPO

7 Ottobre 2021 0
FARMACIA BIOMEDICA & LORETO Investire sulle nuove generazioni non è solo vantaggioso per il futuro aziendale, ma anche per il futuro dei ragazzi che crescono... Continue reading
salute
Read more

Il sistema immunitario: cosa e come funziona

4 Dicembre 2020
Cos’è: il sistema immunitario ha 3 componenti principali, ovvero 1. Gli organi (milza, timo, linfonodi, tonsille, appendice) e i tessuti linfatici; 2. Le cellule, ovvero... Continue reading
Novitá
Read more

Metalli pesanti e inquinamento ambientale, i nemici invisibili.

22 Luglio 2020 0
Nella società  odierna l’inquinamento ambientale ha una diffusione globale da esporre quotidianamente ogni singola persona a innumerevoli sostanze tossiche, sia di sintesi che presenti in... Continue reading

Leave a reply Annulla risposta

Your email address will not be published. Required fields are marked

Search

© Created by  8theme - Power Elite ThemeForest Author.